Un film Minecraft | Tra pixel e realtà | Recensione

Il voto di Nerdface:
3.0 out of 5.0 stars
Titolo originale | A Minecraft Movie |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Svezia USA |
Anno | 2025 |
Durata | 101 minuti |
Uscita | 3 Aprile 2025 |
Genere | Fantastico Kids |
Regia | Jared Hess |
Sceneggiatura | Chris Bowman Hubbel Palmer Neil Widener Gavin James Chris Galletta |
Fotografia | Enrique Chediak |
Musiche | Mark Mothersbaugh |
Produzione | Legendary Pictures Mojang Studios Vertigo Entertainment Domain Entertainment On the Roam |
Distribuzione | Warner Bros. |
Cast | Jack Black Jason Momoa Emma Myers Danielle Brooks Sebastian Hansen Jennifer Coolidge Bram Scott- Breheny Moana Williams Kate McKinnon Craig McKynney |
Il voto di Nerdface:
3.0 out of 5.0 stars
«Costruisci, distruggi, sopravvivi»
Minecraft. Un nome che significa libertà, creatività e un universo sconfinato da costruire, pezzo dopo pezzo. Portarlo al cinema? Un’impresa titanica. Eppure, Jared Hess ci ha provato, trasformando il mondo a cubetti in un film su pellicola. Un film Minecraft è arrivato nelle sale, non come semplice adattamento, ma come esperimento ambizioso che funziona… O quasi.
Un’avventura tra due mondi
La storia segue Garrett «The Garbage Man» Garrison, interpretato da un carismatico Jason Momoa: ex campione di videogiochi, si ritrova catapultato nel mondo di Minecraft insieme a un gruppo di ragazzi. Qui dovrà imparare a sopravvivere, costruire, combattere e, soprattutto, a capire cosa significhi davvero giocare, in un viaggio che mescola realtà e pixel diretto a esplorare il lato più avventuroso e pericoloso dell’Overworld.
Un concept sul filo del rasoio
Un film Minecraft cerca di bilanciare il fan service e la necessità di creare una storia di senso compiuto. A tratti ci riesce, in altri momenti si sente il peso di una sceneggiatura che cede al pretesto d’infilare citazioni del gioco una dietro l’altra.
Una aspetto è chiaro ed evidente: Jack Black è il vero cuore pulsante di Un film Minecraft. Il suo Steve, infatti, è esattamente quanto necessario per rendere il tutto più folle e divertente. Il resto del cast comunque funziona, con Jason Momoa a portare carisma e fisicità, mentre Emma Myers e Sebastian Hansen reggono bene il lato teen adventure della storia. Jennifer Coolidge, infine, nel ruolo della vicepreside eccentrica, aggiunge quel tocco d’assurdità che non guasta mai.
L’estetica a cubo: un’arma a doppio taglio
Visivamente, Un film Minecraft fa un lavoro eccellente nel ricreare il mondo del gioco. Blocchi, biomi, creature celebri: ogni elemento è riprodotto con una fedeltà impressionante.
La fotografia sfrutta al massimo quest’estetica, regalando scene che sembrano uscite direttamente dal videogioco. Ma proprio qui arriva il problema: a volte si ha l’impressione che l’Overworld sia più un parco a tema che un mondo vivo e pulsante, con una storia da raccontare.
Poca sostanza
Ecco il punto dolente: Un film Minecraft è divertente, ma gioca troppo sul sicuro. La trama è infatti banale e prevedibile e punta a conquistare un pubblico molto giovane, che non si aspetta nulla di più se non vedere i personaggi caratteristici del gioco portati sul grande schermo. La classica e scontata struttura del viaggio dell’eroe rende chiaro l’intento di non voler osare troppo.
Forse Un film Minecraft avrebbe avuto bisogno di maggiore caos, più libertà narrativa e momenti di rottura della regole, proprio come fa il gioco originale. Alcuni personaggi secondari, per esempio, sembrano buttati dentro la trama solo per fare numero; l’umorismo, sebbene efficace, a tratti scade nel già visto. E poi c’è la questione più importante: dov’è la sensazione di libertà assoluta che rende Minecraft unico?
Poca libertà
Un film Minecraft prova a catturarla, ma la comprime in una struttura cinematografica troppo rigida. Minecraft è infatti un gioco senza limiti, mentre la pellicola sembra giocare col freno a mano tirato.
Un altro tasto dolente è il doppiaggio, nel quale Mara Maionchi spicca in negativo più di altri, con un’interpretazione imbarazzante, peggiore di quella di un qualsiasi studente appena entrato in una scuola di doppiaggio. Una scelta pessima, figlia della tendenza italiana d’affidarsi ai cosiddetti talent e non ai professionisti.
Un film Minecraft vale il biglietto?
Se siete fan di Minecraft, questo film è certamente un tributo visivo spettacolare, un’avventura leggera che strappa il sorriso in più di un’occasione. Se, invece, cercate una pellicola in grado di cogliere pienamente lo stile caotico e libero del gioco, potreste restare con l’amaro in bocca. Un film Minecraft fa il suo dovere, ma senza varcare la soglia del rischio e lasciandoci convinti che il vero Minecraft sarà sempre quello che costruiamo noi, pezzo dopo pezzo.
Condividi il post
Titolo originale | A Minecraft Movie |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Svezia USA |
Anno | 2025 |
Durata | 101 minuti |
Uscita | 3 Aprile 2025 |
Genere | Fantastico Kids |
Regia | Jared Hess |
Sceneggiatura | Chris Bowman Hubbel Palmer Neil Widener Gavin James Chris Galletta |
Fotografia | Enrique Chediak |
Musiche | Mark Mothersbaugh |
Produzione | Legendary Pictures Mojang Studios Vertigo Entertainment Domain Entertainment On the Roam |
Distribuzione | Warner Bros. |
Cast | Jack Black Jason Momoa Emma Myers Danielle Brooks Sebastian Hansen Jennifer Coolidge Bram Scott- Breheny Moana Williams Kate McKinnon Craig McKynney |