The accountant 2 | Storia di due fratelli | Recensione

Il voto di Nerdface:
3.0 out of 5.0 stars
Titolo originale | The accountant 2 |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | USA |
Anno | 2025 |
Durata | 132 minuti |
Uscita | 24 Aprile 2025 |
Genere | Azione Thriller |
Regia | Gavin O’Connor |
Sceneggiatura | Bill Dubuque |
Fotografia | Seamus McGarvey |
Musiche | Bryce Dessner |
Produzione | Artists Equity 51 Entertainment Zero Gravity Management Filmtribe |
Distribuzione | Warner Bros. |
Cast | Ben Affleck Jon Bernthal Cynthia Addai-Robinson Daniella Pineda J. K. Simmons |
Il voto di Nerdface:
3.0 out of 5.0 stars
«Le piacciono i puzzle, signor Wolf?»
Dopo quasi nove anni dall’uscita del primo The accountant, questo 24 Aprile arriverà al cinema con Warner Bros. il sequel del film con Ben Affleck. Diretto da Gavin O’Connor, ritroviamo l’attore nel ruolo di Christian Wolf e Jon Bernthal in quelli del fratello Braxton. E proprio con la promessa dei due di rivedersi s’era chiusa la prima pellicola, svelando negli ultimi secondi anche l’identità della voce dell’assistente informatica di Christian, Justine.
Un po’ di trama senza spoiler
Dopo la misteriosa morte di Raymond King, direttore dei Crimini Finanziari del Dipartimento del Tesoro, Marybeth Medina, ormai successa al suo posto, cerca l’aiuto del contabile. Wolf accetta subito l’incarico e coinvolgerà anche il suo letale fratello, dopo otto, lunghi anni di silenzio. La complessità dell’indagine e la scoperta di di un intrigo molto più grande di quanto creduto, li costringeranno a collaborare e a mettere da parte le loro divergenze.
Due fratelli
The accountant 2 è principalmente incentrato proprio sul legame fra i due fratelli, costretti ad affrontare le esperienze del loro passato, quando erano troppo impegnati dal padre a crescere come soldati.
A risaltare questo legame è anche la continua vena comica del film e in molte scene vediamo un Christian Wolf meno impostato e rigido rispetto al primo, più intraprendente, scherzoso e attento ai sentimenti degli altri. Questa caratterizzazione ben si contrappone alla dura schiettezza del personaggio interpretato da Jon Bernthal.
The accountant 2, quindi, gioca sui loro sentimenti, su un bene profondo coltivato anche nella mancanza e inevitabilmente porterà alla crescita di entrambi i personaggi. Laddove Wolf si mostra più intraprendente e forte, Braxton svela invece un lato più debole e sentimentale.
Un intreccio complesso
Avvincente e divertente, The accountant 2 è un seguito degno del primo. L’intreccio su cui è basato, sebbene all’inizio appaia un po’ confusionario, alla lunga sarà districato e ogni filo sarà dipanato. a farci propendere, però, ancora per la prima pellicola sono alcuni elementi meno riusciti.
Un ritmo non sempre all’altezza
Innanzitutto, The accountant 2 presenta numerosi cali di ritmo: seppur utili ai fini della trama, alla lunga potrebbero appesantire una vicenda che, forse, avrebbe potuto giocare di più e meglio col thriller e meno col dramma familiare. La conseguenza, inoltre, toglie al film la possibilità di mettere in mostra il talento dei due fratelli, tolta la sequenza finale.
Insomma, da due protagonisti esperti nel corpo a corpo e nell’uso delle armi ci si attendeva più momenti dal grande impatto, come invece avveniva nella prima pellicola. Nel complesso, comunque, The accountant 2 riesce a coinvolgere e ha le giuste qualità per essere apprezzato al cinema.
Condividi il post
Titolo originale | The accountant 2 |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | USA |
Anno | 2025 |
Durata | 132 minuti |
Uscita | 24 Aprile 2025 |
Genere | Azione Thriller |
Regia | Gavin O’Connor |
Sceneggiatura | Bill Dubuque |
Fotografia | Seamus McGarvey |
Musiche | Bryce Dessner |
Produzione | Artists Equity 51 Entertainment Zero Gravity Management Filmtribe |
Distribuzione | Warner Bros. |
Cast | Ben Affleck Jon Bernthal Cynthia Addai-Robinson Daniella Pineda J. K. Simmons |